Una dimostrazione che l’omeopatia agisce sulle cellule in laboratorio
Esperimento:
Durante una reazione allergica, vengono attivate delle cellule immunitarie del corpo umano, dette basofili, che liberano dell’istamina. L’istamina è una molecola responsabile delle manifestazioni cliniche allergiche.
Fase 1
I ricercatori hanno isolato dei basofili prelevati da alcuni pazienti. Queste cellule così isolate sono state in seguito messe a contatto con l’allergene, per essere attivate.

Fase 2
I basofili sono separati in due gruppi:
- il primo gruppo è trattato con acqua (gruppo di controllo)
- il secondo gruppo è trattato con una soluzione omeopatica – ossia una soluzione diluita e dinamizzata – preparata a partire da istamina

Risultato
L’attivazione dei basofili è inibita nel gruppo trattato con la soluzione omeopatica rispetto al gruppo trattato con acqua. Questa inibizione comporta una riduzione della liberazione di istamina e, di conseguenza, una diminuzione della reazione allergica.

- Alcuni esperimenti condotti con diverse tecniche da 4 laboratori indipendenti in Francia, Italia, Paesi Bassi e Regno Unito confermano questi risultati.
- Questi risultati sono ottenuti a gradi di diluizione elevati (al di là della presenza teorica di molecole).
Belon P, Cumps J, Ennis M, et al. Histamine dilutions modulate basophil activation. Inflamm Res. 2004;53(5):181‐188.
In nessun caso i dati presentati potranno essere estrapolati per una qualunque proprietà o uso clinico nell’uomo, che richiederebbe studi ulteriori.