MonHoméoMonChoix è un portale di informazione che riunisce una vasta comunità di pazienti, esperti e professionisti della salute impegnati a favore dell'omeopatia, per una medicina più globale, naturale e incentrata sulla persona. Questo sito web ha lo scopo di informare e aiutare a scoprire l'omeopatia, i suoi benefici e le novità.

ok
Omeopatia
continuiamo a sceglierla insieme

Pour une santé
globale et plurielle

Déjà
1 316 395
signatures

Omeopatia,
la prova
dei fatti
Vedi le prove

L’omeopatia al centro di una ricerca scientifica dinamica

Omeopatia la mia scelta vi invita a intraprendere un viaggio nel cuore della ricerca scientifica. Il programma prevede nuove spiegazioni, per aiutarvi a capire meglio l’approccio scientifico all’omeopatia, e la presentazione di donne e uomini che si impegnano nel quotidiano a favore di questa opportnità terapeutica.

Credito fotografico: Disegno vettore creato da freepik – fr.freepik.com

 

Nei mesi scorsi, vi abbiamo invitato a scoprire le basi scientifiche della ricerca nell’ambito dell’omeopatia, grazie al nostro spazio online dedicato “La prova dei fatti”, dove potete trovare una serie di prove scientifiche sulla ricerca fondamentale. Si tratta di studi scientifici solidi, e pubblicati, che dimostrano l’azione dell’omeopatia su piante, animali e cellule. Abbiamo notato che questo spazio ha suscitato la vostra attenzione e stimolato la vostra curiosità.

 

Nei mesi scorsi, vi abbiamo invitato a scoprire le basi scientifiche della ricerca in omeopatia, grazie al nostro spazio dedicato online, “La prova dei fatti”, dove troverete una serie di prove scientifiche sulla ricerca fondamentale. Si tratta di studi scientifici solidi e pubblicati, che dimostrano l’azione dell’omeopatia su piante, animali e cellule. Abbiamo notato che questo spazio ha suscitato la vostra attenzione e stimolato la vostra curiosità.

 

In risposta a questo crescente interesse, e a fronte della continua evoluzione del lavoro di ricerca, vi offriamo la possibilità di scoprire contenuti inediti che fanno luce sull’efficacia di questa terapia.

Vi accompagneremo alla scoperta delle donne e degli uomini artefici dei progressi della ricerca in omeopatia, ed esploreremo altre aree, come la ricerca clinica e gli studi osservazionali. Sarà inoltre l’occasione per rivedere i principi fondamentali dell’omeopatia, come la diluizione/dinamizzazione, una tappa peculiare di questa terapia che le conferisce la sua unicità.

 

È con piacere che vi presenteremo l’Homeopathy Research Institute (HRI), un istituto londinese a caratura internazionale, e il suo fondatore, Alexander Tournier, fisico di formazione. L’HRI è un’associazione indipendente impegnata nel ridefinire la ricerca in omeopatia, adottando un approccio innovativo e rigoroso sul piano della qualità scientifica.

Ma non ci limiteremo a questo.

In tutta Europa stanno nascendo nuovi progetti di ricerca in omeopatia, come il progetto Dynhom, creato dal dottor Michel Van Wassenhoven.

Questi studi hanno dimostrato, per esempio, che in una soluzione omeopatica è sempre presente materia diversa dall’acqua, anche a una diluizione molto elevata (30 CH).

 

Vi proporremo quindi nuovi articoli o video, per illustrarvi le promettenti ricerche in atto.

Per non perdervi nulla di questo nuovo appuntamento scientifico ricco di scoperte, seguiteci sulla nostra pagina Facebook.

 

L’omeopatia agisce, lo dice la scienza